Lo sport, durante la pandemia, si è fermato e ha subito innumerevoli stop, soprattutto quello dilettantistico e giovanile. Parimenti, gli sportivi hanno dimostrato un’enorme capacità di reagire, e simbolo ne è la pioggia dimedaglie ottenute dall’Italia alle Olimpiadi,assieme alle vittorie azzurre in serie durante di quest’estate. Gli sportivi alensi non sono stati da meno, e ieri, sabato 2 ottobre, durante “Giochiamo allo sport” aparco Bastie,sono stati premiati dall’amministrazione atleti meritevoli e soci che si sono distinti per la loro dedizione e impegno. La premiazione si è tenuta durante la manifestazione “Giochiamo allo sport”, tenutasi nel pomeriggio a parco Bastie. Era una festa dedicata alle società sportive e ai giovanissimi divenuta appuntamento fisso ad Ala, interrotta con la pandemia. Sabato è tornata, seppure ripensata per rispondere alle regole anti-contagio. Il Comune, tramite l’organizzazione del Servizio Attività culturali, Sport e Turismo, ha voluto organizzare comunque questo evento, pensandolo come“vetrina” per le associazioni, dando così una spinta per la ripresa delle attività e dare loro visibilità. Niente giochi di gruppo e prove di discipline, ma stand per le associazioni alensi e dellaBassa Vallagarinaper presentarsi e raccogliere iscrizioni, rivolgendosi in particolare ai bambini della scuola primaria e ai più grandi della scuola dell’infanzia. Al termine il sindacoClaudio Soini, assieme alle assessoreMichela SpeziosieFrancesca Apronee al consigliere delegato allo sportStefano Demichei, ha consegnato i riconoscimenti a soci ed atleti meritevoli delle stagioni sportive 2020/2021; i nomi sono stati indicati dalle società stesse.“È un altro passo verso il ritorno alla normalità – ha detto il sindaco Soini – per noi lo sport è importante, perché, accanto alla parte agonistica, significa per i nostri ragazzi stare assieme, imparare delle regole, crescere”. Ecco quindi i premiati. SOCI MERITEVOLI: Federica Caden(Junior sport Avio), ex atleta, ora allenatrice. Andrea Rubin Pedrazzo(Apecheronza basket Avio) per la dedizione ed entusiasmo nel cercare di far muovere e giocare i ragazzi nelle ultime due complicate stagioni.Erica Slaifer(Bassa Vallagarina volley) per l’encomiabile impegno.Arnaldo Trainotti(ciclistica Ala) al fianco della società fin dalla fondazione, sempre disponibile e tenace, un esempio per tutti. Elisa Torboli(Tennis club Ala) per l’aiuto costante nell’associazione. Denis Fumanelli(Società Ciclistica Avio) che si è contraddistinto nella gestione dei settore giovanile, accompagnando gli atleti ad allenamenti e gare. ATLETI: Eddy Marchiori(Center Sport Ala), vincitore del campionato italiano di categoria e quello assoluto per punteggio. Sofia Zanderigo(Moto Club Ala), per “la costanza e determinazione” che le hanno fatto raggiungere risultati eccellenti nelle gare nazionali e internazionali di motocross.Lara Azzetti(Kja team kick boxing) per il primo posto in coppa Italia a Rimini.Elisa Fiorini(Rari Nantes Ala) per la medaglia d’argento ai giovanili italiani e l’8° posto assoluto nella graduatoria italiana dei 200 rana. Squadre agonistiche maschili e femminili(Gym club) che, nonostante le battute di arresto della stagione 20/21, si sono qualificate per le finali nazionali di Rimini dei campionati italiani silver.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…