Categories: Ciclismo

Al via la 20^ edizione dell’”Euregiotour per il trapianto”: la 3 giorni ciclistica da Innsbruck ad Arco

“E’ con immenso piacere che annuncio il via della20esima edizione del Giro ciclistico “Euregiotour per il Trapianto”. Dopo le incertezze e le fatiche per l’organizzazione della 19esima edizione causa pandemia, con rinnovato entusiasmo e grande partecipazioneTransplant Sportclubha deciso di portare avanti quella che fu l’idea di Michael Prenner, presidente onorario di Transplant Sportclub, e del professor Alfred Königsrainer, cioè dipercorrere in bici le strade del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentinoin nome della ‘rinascita’ dopo un trapianto d’organo, e domenica 2 luglio ad ore 9:30 in Piazza Duomo a Trento transiterà la carovana della 20° corsa ciclistica non agonistica Euregiotour per il Trapianto”. Con queste parole ilPresidente dell’associazione Marco Panizzapresenta la corsa, che si svolgeràdal 29 giugno al 2 luglioprossimi. La corsa è organizzata dall’Associazione Transplant Sportclubin collaborazione con il Comune di Trento e il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento, della Regione Trentino-Alto Adige, della Provincia Autonoma di Bolzano, del Tirolo e del Comune di Arco. Rappresentati politici della Provincia Autonoma di Trento e dell’Amministrazione Comunale di Trento accoglieranno e porteranno un breve saluto agli atleti trapiantati d’organo impegnati nella 3^ ed ultima di tre tappe con arrivo ad Arco. L’Euregiotourper il trapianto è una manifestazione di carattere interregionale e transfrontaliera, che vuole sottolineare i rapporti di lunga amicizia e solidarietà e di buon vicinato tra Trentino, Alto Adige e Tirolo, specialmente per quanto riguarda la terapia del trapianto. Con il passaggio della carovana lungo le vallate trentine si promuove nel contempo il patrimonio geografico, ambientale, culturale, storico, turistico e sociale del Trentino. Fra i72 partecipanti, staff compreso, ci saranno circa30 atleti trapiantati d’organo(cuore, polmoni e rene) provenienti da Italia, Austria, Canada, Gerrmania e Gran Bretagna, accompagnati da medici, professori universitari e sostenitori. Nel corso delletre tappe, con partenza il 30 giugno dal Tetto d’Oro di Innsbruck ed arrivo domenica 2 luglio ad Arco, la “carovana della speranza” incontrerà le comunità locali nel segno della sensibilizzazione alla donazione d’organo col pensiero rivolto a coloro che, in dialisi, silenziosamente attendono la loro chiamata. Per questo atleti trapiantati e medici percorreranno in sella 300 km. con ben 4600 metri di dislivello e dire “grazie” ai donatori ed ai loro familiari per il loro nobile gesto. Questo ilprogramma della 20a edizione: –giovedì 29 giugno: ore 16.00 ritrovo ad Innsbruck presso Hotel Engl – ore 18.00 saluto presso la clinica universitaria – ore 19.15 presentazione dell’Euregiotour;– venerdì 30 giugno la 1a tappa: ore 08.00 ritrovo in città al Tetto d’oro – ore 08.30 partenza da Innsbruck – ore 13.15 arrivo a Bressanone – ore 17.30 arrivo alla RittenArena di Collalbo (Renon); – sabato 1 luglio la 2a tappa: ore 08.00 partenza da Collalbo – ore 09:00 ristoro all’ospedale di Bolzano – ore 12.30 arrivo a Ruffrè – ore 16.30 arrivo ai laghetti di Coredo; – domenica 2 luglio la 3a tappa: ore 08.00 partenza da Coredo – ore 10.00 arrivo a Trento – ore 13.30 arrivo a Arco di Trento. È compito non solo della professione medica, ma dell’intera società garantire, attraverso la massima accettazione possibile della donazione di organi e della medicina dei trapianti, che tutte le persone per le quali un trapianto di organi è l’unica via d’uscita da una malattia in costante progressione possano essere curate in tempo attraverso un trapianto. La tenacia, la dedizione, la passione per lo sport possono integrare la terapia medica e contribuire a rafforzare la propria autostima. Così facendo ci si può rialzare ed insieme ad altri amici di cordata riprendere in mano la propria vita, comunicando a chi si trova ancora nel vortice dell’incertezza cheil trapianto è vita … e che vita! L’Associazione Transplant Sportclubnasce nel 1990, ed è il primo gruppo sportivo per trapiantati d’organo fondato in Italia. Lo scopo principale del club da sempre è quello di promuovere l’attività sportiva e di ricreazione per i trapiantato d’organo e di facilitare la loro partecipazione ai Word Transplant Games. Queste sono le Olimpiadi estive ed invernali di trapiantati, e si svolgono ogni due anni; in queste manifestazioni, ed anche ai Campionati Europei ed Italiani, gli atleti di TSC hanno sempre dimostrato impegno e tenacia, vincendo tantissime medaglie. Maggiori info:Euregiotour–Transplant Sportclub

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago