Categories: Ginnastica

Adesioni definitive ai Campionati di Serie A e B 2023 di Artistica maschile e femminile

Sono state ufficializzate nella giornata di ieri le adesioni definitive ai Campionati Nazionali di Serie A1, A2 e B 2023 di Ginnastica Artistica maschile e femminile, a seguito di rinunce alla partecipazione e relativi ripescaggi. Confermate le presenze di tutti i club delle massime categorie, come da classifiche stilate al termine della passata stagione dopo la Final Six e il playoff di cadetteria. Rivedremo dunque sfidarsi, a partire dal weekend dell’11 e 12 febbraio a Firenze, quando andrà in scena la prima prova della competizione italiana, nella Serie A1 GAF: Juventus Nova Melzo, Unione Sportiva Renato Serra, Ginnastica Romana, Ginnastica Civitavecchia, Ginnica Giglio, Artistica ’81 Trieste, Centro Sport Bollate, Brixia, Ginnastica Biancoverde, Corpo Libero Gymnastics Team, Ionica Gym e Ginnastica Heaven. Nella massima categoria maschile, invece, si affronteranno Pro Patria Bustese, Ginnastica Pro Carate, Juventus Nova Melzo, Palestra Ginnastica Ferrara, Giovanile Ancona, Roma 70, Eur, Virtus E. Pasqualetti, Corpo Libero Gymnastics Team, Artistica Brescia, Ginnastica Salerno e Gymnastic Romagna Team. Passando alla Serie A2 femminile, le squadre iscritte al campionato sono Ginnastica Victoria Torino, Ginnastica Pavese, Ghislanzoni GAL, Ginnastica Vercelli, GAL Lissone, Gruppo Sportivo Audace, World Sporting Academy, Ginnastica Riccione, Ginnastica Salerno, Acrobatic Fitness, Futuregym 2000 ed Estate 83. Nella stessa categoria, ma maschile, ritroveremo La Costanza Andrea Massucchi, Spes Mestre, Panaro Modena, A.G. Livornese, Ghislanzoni GAL, Polisportiva Celle, Ginnastica Junior 2000, Artistica Mugello, Ginnastica Campania 2000, Ares, 00100 Sporting Club Roma e Ginnastica Napoli. Le uniche variazioni riguardano il Campionato di Serie B. Tra le società femminili, a seguito della rinuncia della Polisportiva di Fino Mornasco, è stata ripescata la Fratellanza Savonese, terza classificata nei playoff di categoria. Nella maschile, invece, ben tre i forfait per la prossima stagione: Libertas Ginnastica Vercelli, Pro Lissone e S.G. La Marmora. Al loro posto, rientrano in Serie B, la Blukippe, la Ginnastica Civitavecchia – rispettivamente 4° e 5° nei playoff – oltre alla Eschilo Sporting Village, dopo la rinuncia della ripescata Mario Corrias.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago