Addio Ferrari, cambio IMMEDIATO DI TEAM | Qui è un DISASTRO, meglio andare via

Altri cambiamenti all'interno della Ferrari - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it
Non c’è pace in casa Ferrari. Ai pessimi risultati in pista si aggiungono drastici cambiamenti nello staff tecnico. Tifosi in subbuglio
La Ferrari è un vulcano in continua ebollizione e costantemente sul punto di esplodere. I pessimi risultati ottenuti dalla monoposto di Maranello in questo deludente, per certi versi deprimente 2025, hanno fatto infuriare i milioni di tifosi della Rossa sparsi per il mondo.
L’ingaggio di Lewis Hamilton, accolto da un consenso pressoché unanime, avrebbe dovuto garantire al team modenese un significativo e decisivo salto di qualità. Alla prova dei fatti l’arrivo del fuoriclasse inglese non ha portato alcun beneficio in termini di competitività.
Anzi, rispetto alla stagione precedente in cui comunque la Ferrari è riuscita ad imporsi in gare molto importanti, in primis a Monaco e a Monza, questo 2025 ha portato in dote solo e soltanto sconfitte e profonde delusioni.
Nel frattempo, mentre le voci di un possibile addio di Charles Leclerc tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 restano di grande attualità, qualcosa di importante si muove nell’ambito dello staff tecnico della Rossa.
Ferrari addio, grandi novità in arrivo a Maranello
In queste settimane il lavoro all’interno di tutte le scuderie di Formula Uno è finalizzato soprattutto alla realizzazione delle nuove Power Unit in vista della prossima stagione, quella in cui diventerà effettiva la rivoluzione a livello regolamentare imposta dalla FIA.
Cambieranno tutti i motori e in teoria anche i rapporti di forza tra i team. Sarebbe l’occasione per chi in questo momento è in ritardo di acquisire una nuova competitività e di poter perfino lottare per il vertice della classifica mondiale.

Il 2026 è dietro l’angolo ma la Rossa è un porto di mare
In casa Ferrari sono in corso parecchi cambiamenti attraverso un continuo via vai di tecnici ed ingegneri. A tal proposito è di qualche giorno fa la notizia secondo la quale i due motoristi del Cavallino che si occupavano direttamente dello sviluppo della power unit 2026 avrebbero deciso di raggiungere Mattia Binotto all’Audi.
Si tratta in effetti di figure molto importanti, di pedine di un certo rilievo all’interno della scuderia modenese. Si tratta dei motoristi tedeschi Wolf Zimmermann e del suo fedele e abilissimo vice Lars Schmidt: entrambi dunque lavoreranno allo sviluppo dell’Audi per la prossima stagione. Resta invece al suo posto Enrico Gualtieri, direttore tecnico della Power Unit di Maranello.