Categories: Volley

A1 femminile, al via una settimana ricca di test prestigiosi

Dopo un giorno di riposo concesso dallo staff tecnico al termine del Trofeo Città di Trento, conquistato sabato pomeriggio dalle gialloblù grazie al successo in tre set sull’Akademia Sant’Anna Messina, l’Itas Trentino è tornata in palestra già lunedì mattina per riprendere la preparazione pre-campionato, giunta alla settima settimana. Il programma sarà particolarmente ricco di contenuti agonistici, visto che Olivotto e compagne, oltre alle canoniche sedute d’allenamento che si svolgeranno tra il Sanbàpolis e il palazzetto di Trento, prenderanno parte a due prestigiose manifestazioni. Martedì 26 settembre alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Longarone (posti limitati, prevendita online sul sito www.longaronefiere.it con ticket a 6 euro) andrà in scena la “Partita per la Memoria”, una gara amichevole tra le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e l’Itas Trentino, inserita nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario del disastro del Vajont. Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, invece, il sestetto di Sinibaldi sarà una delle quattro squadre protagoniste del 2° Trofeo Ferramenta Astori, in programma al PalaGeorge di Montichiari. Il torneo internazionale vedrà ai nastri di partenza, oltre alle gialloblù, altre due compagini militanti nella massima serie, Cuneo Granda Volley e Roma Volley, e le francesi del Volero Le Cannet, uno dei principali club transalpini, tra le cui fila ha militato nel recente passato anche il libero gialloblù Francesca Parlangeli. «Sarà davvero emozionante tornare in quel PalaGeorge dove a maggio abbiamo festeggiato la promozione nella massima serie grazie alla vittoria con Brescia nella finale dei Playoff di A2– spiegaFrancesca Michieletto, laterale dell’Itas Trentino –. Farlo in occasione di un evento prestigioso come il Trofeo Ferramenta Astori sarà ancora più stimolante, visto che ci troviamo nelle immediate vicinanze della prima giornata di campionato e questo appuntamento rappresenta un test particolarmente utile e indicativo per migliorare ulteriormente la nostra condizione e rodare il nostro sistema di gioco. Avremo l’opportunità di giocare due gare di alto livello nel giro di poche ore e questo aspetto sarà certamente utile per avvicinarci nel migliore dei modi all’esordio in campionato. Ci teniamo a ben figurare e onorare al meglio il torneo». L’Itas Trentino scenderà in campo sabato 30 settembre alle ore 17 per sfidare in semifinale il Volero Le Cannet, mentre il giorno successivo andranno in scena le due finali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago