Pronostici rispettati nelle otto categorie che hanno animato iCampionati italiani giovani individuali di sci alpinismo, che per la quarta volta sono andati in scena aVermiglio, in alta Val di Sole, grazie all’organizzazione delloSci club Brenta Team.A mettersi al collo la medaglia d’oro tricolore sono stati infatti atleti già in nazionale o che nella passata stagione avevano dimostrato di avere qualcosa in più rispetto agli avversari. I campioni 2021 classic di skialp rispondono così ai nomi diGiulia Murada (foto) e Andrea Prandi nella categoria under 23,Samantha Bertolina e Luca Tomasoni nella under 20,Noemi Junod e Luca Vanotti nella under 18, quindiVanessa Marca e Martino Utzeri nella under 16.Un’edizione dei Campionati italiani che per la prima volta ha assegnato i titoli nella nuova classificazione per età, aggiungendo di fatto una categoria fra i cadetti, e che ha avuto come teatro il centro del fondo di Vermiglio, dove sono state allestite nel pieno rispetto delle regole anti assembramento le zone partenza e arrivo, mentre i percorsi si differenziavano in quota in base ai gruppi con sviluppo oltre il torrente Vermigliana sul versante basso diCima Palù. Ne è uscita una competizione decisamente partecipata in quanto a numeri, a dimostrazione di quanto questa disciplina stia godendo di diffusione anche fra il mondo young.Tutte le sfide di categoria hanno visto affermazioni perentorie, a partire dalla under 23 maschile su un tracciato di 12,5 km e 1.433 metri di dislivello con ben quattro salite, dove AndreaPrandidell’Alta Valtellinaha chiuso la sua prestazione con il tempo di 1h33’56”, precedendo di 1 minuto e 1 secondo GiovanniRossi del Lanzada, quindi terzo il valdostano SebastienGuichardaza oltre 4 minuti.Fra le pari età, su uno sviluppo di 8.260 metri e 1.019 metri di dislivello, scontata affermazione per la valtellinese di Albosaggia GiuliaMurada, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1h18’16”, precedendo di 4’12” la fassana GiorgiaFelicetti, quindi terza l’altra trentina ValeriaPasquazzo.Nell’attesa categoria under 20 il bergamasco delPresolana Luca Tomasoni, leggermente staccato dai primi nel tratto iniziale ha poi ritrovato il ritmo ed ha superato gli avversari incrementando il vantaggio sullo stesso percorso delle under 23 donne e chiudendo con 27 secondi suAlessandro Rossi del Lanzada, quindi terzo il vincitore di dodici mesi fa, il vicentino MatteoSostizzodelloSci club Schioa 1’31”.Passando alla under 20 femminile, l’interminabile sfida fraSamantha Bertolina e Lisa Moreschiniquesta volta ha visto primeggiare la valtellinese, che ha dimostrato di avere un ritmo superiore lungo i 7.620 metri di sviluppo e 855 di dislivello, infliggendo un distacco di 1’47” alla solandra di Peio e portacolori del Monte Giner, mentre sul terzo gradino del podio con un distacco importante troviamo KatiaMascherona dell’Alta Valtellina.Identico percorso per la categoria più partecipata, la under 18, dove come dodici mesi fa si è impostoLuca Vanotti del Lanzada, con 55 secondi di vantaggio suTommaso Colombini dell’Albosaggiae 1’06” sul suo compagno di squadra GabrieleBardea. Fra le pari età si è invece imposta la valdostanaNoemi Junod dello Sci club Valgrisenche, capace di precedere di 29 secondi ManuelaPedranadelloSci club Alta Valtellinae di 48 secondi NoemiGianola del Premana.Infine fra i cadetti under 16 in campo maschile affermazione del premanense MartinoUtzeri, con 43 secondi di vantaggio su MirkoMiglioratidellaPresolanae 55 secondi su MatteoBazzani del Bagolino, mentre in campo femminile la bresciana VanessaMarcaha avuto la meglio, al termine dei 3.700 metri con 462 di dislivello, su IreneGianola del Premanae di 50 secondi su SilviaBoscacci dell’Albosaggia.Gli organizzatori delBrenta Teamhanno allestito anche una sfida promozionale su percorso ridotto per i giovani skialper che intendono avvicinarsi a questa spettacolare disciplina. Vincitori di giornata sono risultati Giulia Visinoni dello Sci club Presolana e Federico Pacchiarini del Clusone fra gli under 14, quindi Sofia Bortolotti del Presolana e Gabriel Marca del Bagolino nella under 12.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…