Con il taglio del nastro dell’Assessore al Turismo della Provincia di Trento,Roberto Failoni, è stato inaugurato il nuovoColbricòn Bike Park a San Martino di Castrozza (1450m), un nuovo spazio per gli amanti della bike nella splendidacornice delle Pale di San Martino e del Lagorai. Ilbike Park deve il suo nome proprio ad una delle cime del Lagorai, il Colbricòn, che nell’inverno del 2018 già aveva dato il suo nome alla moderna cabinovia che serve il bike park, laColbricòn Express. I due percorsi partono in quota e arrivano a valle con entusiasmanti passaggi nel bosco tra ostacoli naturali, strutture appositamente pensate e salti, senza mai perdere di vista le Pale di San Martino, il gruppo più esteso delleDolomiti Patrimonio Unesco. Ilprimo percorso, più lungo, si sviluppa per 4,5 chilometri con un dislivello di 360 metri e una pendenza media dell’8%, mentre ilsecondoha una lunghezza di 1,3 chilometri, un dislivello di 110 metri e una pendenza media del 10% e permette di collegarsi al San Martino Bike Arena. “ll nuovo bike park amplia l’offerta dedicata agli appassionati delle discipline gravity e va ad affiancare il San Martino Bike Arena dell’Alpe Tognola con un prodotto per un target diverso”, sottolinea l’Assessore Roberto Failoni, che vede nel nuovoColbricòn Bike Parkun investimento significativo per il territorio. Pienamente soddisfatta laSocietà San Martino Rolle SpAcon ilPresidente Giacobbe Zorteache ricorda: “sarà possibile accedere ad entrambi i bike Park di San Martino di Castrozza con un unico ticket, il San Martino Gravity Pass. Il pass sarà acquistabile alle casse degli impianti o direttamente on line in più versioni: quella giornaliera, quella valida per 2 giorni e quella stagionale, pensata per i veri appassionati”. In occasione dell’inaugurazione, atleti professionisti hanno coinvolto i partecipanti in mini corsi dedicati a tre differenti discipline, enduro, trial e jump e per l’intera giornata un gruppo di riders appassionati si è messa a disposizione dei visitatori per portarli alla scoperta dei due nuovi percorsi, l’Inventum Traile ilPaludis Trail, entrambi di livello facile, quindi adatti agli appassionati di gravity ma anche a chi si avvicina per la prima volta alle discipline da discesa. Presso il nuovoColbricòn Bike Parkè disponibile un noleggio bike, un’officina per lavaggio e manutenzione e la possibilità di prenotare un istruttore. “bisogna fare i complimenti alla società San Martino Rolle che ha messo in campo un investimento importante per integrare ulteriormente l’offerta delle due ruote nel nostro territorio”, afferma ilSindaco di Primiero – San Martino di Castrozza Daniele Depaoli.“A breve ci sarà anche l’apertura del nuovo Pump Track di San Martino di Castrozza che, assieme alle nuove ciclopedonali e ai percorsi sviluppati su strade forestali aperte per consentire l’esbosco in seguito alla tempesta Vaia testimoniano la volontà di infrastrutturare il territorio per il mondo bike e consolidano la candidatura dello stesso ai mondiali Bike Marathon 2026”. Tutte le informazioni sul sito della località,sanmartino.com
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…