A Marco Prada la seconda tappa di Haute Route Dolomites

Si è svolta oggi, mercoledì 31 agosto, la seconda tappa di Haute Route Dolomites, evento italiano della serie Haute Route, il  primo circuito al mondo di corse a tappe di prestigio per ciclisti amatoriali. Si è trattato di una tappa molto impegnativa che ha portato i concorrenti dalla Lombardia al Trentino: partenza da Bormio, località storica degli eventi Haute Route, e traguardo posto a Passo Predaia, in Val di Non, località vocata agli sport outdoor che per la prima volta ospitava la conclusione dell’evento ciclistico. 121 i chilometri di sviluppo della frazione, e ben 3.256 i metri di dislivello, dati dalle ascese al Passo Gavia (2.621 metri di altitudine), al Tonale (1.872) e poi al Predaia (1.250). Come già nella prima tappa, a dominare la scena è stato il team BroomWagon – Stemax che ha piazzato lo spagnolo Marco Prada in prima posizione e l’italiano Piero Lorenzini in seconda. Arrivo praticamente appaiato per i due che si sono scambiati il piazzamento rispetto alla frazione d’esordio, effettuando un passaggio delle consegne anche per quanto riguarda le insegne del primato: 3h24’10” il tempo fatto registrare da Prada (ricordiamo che la classifica è determinata dalla somma dei tempi ottenuta nei soli tratti cronometrati), 3h24’16” quello di Lorenzini. In terza posizione, staccato di una cinquantina di secondi, il neozelandese Alex Heaney. Altri due italiani nella top ten, Fabio Tugnoli, quinto, e Michele Antonioli, settimo. Nella classifica generale, i due portacolori di BroomWagon – Stemax guidano separati da appena 4″ (6h10’27 il tempo di Prada, 6h10’31” quello di Lorenzini). In terza posizione, staccato di quasi 9′, Heaney. Tra le donne, vittoria di tappa e leadership rafforzata per la danese Luise Valentin (Team Schoggiweggli). Domani, giovedì 1 settembre, Haute Route Dolomites rimane in Trentino. In programma c’è la Trento – Monte Bondone: 20 chilometri di sviluppo e 1.450 metri di dislivello. Il via del primo concorrente avverrà alle 9, da Piazza Piedicastello. Le tappe successive saranno venerdì 2 settembre la Trento – Passo Falzarego e sabato 3 settembre la Cortina d’Ampezzo – Tre Cime di Lavaredo. Complessivamente, Haute Route è articolata su cinque tappe per complessivi 458 chilometri di sviluppo e 14.850 metri di dislivello positivo.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana