A gennaio PRENDIAMO Orsolini: addio Bologna, vado via a testa alta | Cambia maglia ma resta in Serie A

Riccardo Orsolini festeggia una rete - Foto Lapresse - Sportmagazinetrentino.it
Orsolini si prepara per lasciare Bologna, l’esterno azzurro è pronto per approdare a una Big italiana, l’affare può concretizzarsi a gennaio
Riccardo Orsolini è tra gli esterni d’attacco più talentuosi della serie A. La scorsa è stata la stagione più continua della sua carriera, in cui si è imposto come il trascinatore del suo Bologna, in grado di qualificarsi in Europa League e di alzare un trofeo storico come la Coppa Italia.
Mancino naturale, è dotato di tecnica e di velocità, si posiziona sulla destra per poi accentrarsi per andare al tiro e sfruttare il suo piede prediletto.
Efficace nei dribbling e nel movimento del pallone, riesce a fornire assist preziosi per i compagni ed è un ottimo realizzatore, di fatto un centravanti aggiunto. Tra le doti vi è anche quello di essere un valido rigorista e non è da tutti essere sempre lucido dagli undici metri.
Gli emiliani hanno mostrato più di qualche difficoltà in fase offensiva in questo inizio di campionato ma Vincenzo Italiano può disporre di un organico competitivo per cercare di confermare il piazzamento europeo.
Orsolini continua a fare la differenza nel Bologna di Italiano
Decisivo nella vittoria contro il Como, al debutto al Dall’Ara, Orsolini continua a prendersi sulle spalle una squadra che ha acquisito sempre più consapevolezza dei propri mezzi e che si prepara a un’altra stagione da outsider.
Il classe 1997 è al giro di boa della carriera. Ritrovato un posto in Nazionale, nel nuovo corso di Gattuso, potrebbe valutare l’ìpotesi di approdare in una Big del campionato, con un trasferimento già durante la finestra di riparazione di gennaio.

Il destino di Orsolini, diventare una bandiera del Bologna o fare il salto in una Big
Orsolini è a Bologna dal 2018 ed è diventato uno degli idoli della tifoseria felsinea. Ha vissuto la continua crescita del club, con una nuova proprietà, l’aumento di investimenti e l’arrivo in Champions.
La sua parentesi calcistica potrebbe proseguire a Roma, con Gasperini che non ha avuto dal mercato un esterno sinistro che sembra mancare nella costruzione del gioco offensivo. Un’altra possibile destinazione è il Milan, con Allegri che sta rivoluzionando il modulo dei rossoneri, alla ricerca di un equilibrio tra i reparti che è mancato nelle ultime due stagioni, e un profilo come il suo potrebbe garantire imprevedibilità e un rendimento costante sulla fascia.