ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore
Pallone da calcio (Pixnio) - sportmagazinetrentino.it
Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un tecnico amato a soli 44 anni. La tragedia si consuma in campo
Il mondo del pallone si ritrova, ancora una volta, a fare i conti con la fragilità della vita, colpito da un lutto improvviso che lascia un vuoto incolmabile e una profonda tristezza.
Questi momenti, purtroppo non rari, mettono in pausa la competizione e l’agonismo per stringersi in un abbraccio di solidarietà e cordoglio, ricordando come dietro lo sport ci siano prima di tutto persone.
A gettare una nuova ombra di dolore sul panorama calcistico internazionale è la scomparsa improvvisa e drammatica di un tecnico stimato, avvenuta in un contesto che rende la notizia ancor più scioccante: a bordo campo, durante una partita.
Il calcio serbo e dei Balcani è in lutto per l’addio prematuro a Mladen Zizovic, allenatore del Radnički 1923, deceduto a soli 44 anni. La tragedia si è consumata nel corso di una partita della Super Liga serba contro il Mladost Lučani, un dramma che ha lasciato attonito il mondo dello sport.
Il dramma in diretta: inutili i soccorsi, partita sospesa
Il fatto è avvenuto al 22′ del primo tempo: Zizovic si è accasciato improvvisamente in panchina. Nonostante l’immediato e tempestivo intervento dei soccorsi e il trasporto d’urgenza in ospedale, purtroppo ogni sforzo per salvargli la vita si è rivelato vano. La notizia del decesso ha portato all’immediata sospensione della partita.
Le immagini provenienti dallo stadio sono state strazianti, mostrando scene di incredulità e profondo dolore, con giocatori crollati a terra e membri dello staff in lacrime. La federazione calcistica serba ha espresso il proprio “profondo dolore e incredulità”, riconoscendo la grave perdita per l’intera comunità del calcio.

La carriera e il ricordo di Mladen Zizovic
Nato nel 1980, Mladen Zizovic era una figura molto conosciuta nel panorama calcistico dei Balcani. Da calciatore, aveva militato in club di rilievo come lo Zrinjski Mostar e il Banja Luka, collezionando anche quattro presenze con la nazionale della Bosnia-Erzegovina. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Zizovic aveva intrapreso la carriera da allenatore con successo, guidando squadre come il Radnik Bijeljina e lo Zrinjski Mostar, portandole anche a disputare competizioni europee.
La sua professionalità e la sua capacità di infondere motivazione nei giocatori lo avevano reso un tecnico rispettato e ammirato. Nel luglio 2025, Zizovic aveva accettato la guida del Radnički 1923 con l’obiettivo di rilanciare il club nel massimo campionato serbo. Un percorso purtroppo interrotto bruscamente dal destino, lasciando un vuoto enorme.
