LUTTO SCONVOLGENTE PER LA SERIE A: una vita spezzata per sempre | C’è solo spazio per il dolore

Grave lutto nel calcio italiano

Il calcio italiano è in lutto - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it

Il calcio italiano ha perso purtroppo un suo grande protagonista. Tristezza e dolore hanno preso il sopravvento in tutti gli stadi di Serie A

Un fine settimana all’insegna della tristezza per tutto il calcio italiano. Era da qualche tempo, per fortuna, che lo sport più amato dagli italiani non subiva la perdita di un suo grande e sicuro protagonista.

Sembrano lontani i giorni del dolore per la scomparsa prematura di grandi campioni come Gianluca Vialli e Sinisa Mihajlovic, grandi eroi popolari che hanno infiammato le domeniche di milioni di tifosi e di appassionati.

Il calcio secondo alcuni è una sorta di epica contemporanea, un grande racconto in cui gli eroi di cui cantare le lodi sono i calciatori. Nell’eterno romanzo del pallone però c’è spazio anche per i condottieri più bravi e carismatici.

Traducendo nel linguaggio meramente calcistico parliamo degli allenatori che a volte si fanno amare dai tifosi più di quanto non riescano a fare gli stessi i giocatori. La storia del calcio è piena zeppa di figure leggendarie da questo punto di vista.

La scomparsa di una figura speciale, il calcio perde un genio

Maghi, stregoni, filosofi, sergenti di ferro. Sono tutti epiteti e categorie attribuite nel corso degli anni a tecnici e allenatori di tutte le categorie, con le dovute e lodevoli eccezioni. Una di queste riguarda proprio la persona della cui scomparsa è arrivata notizia domenica scorsa.

Un ex grande allenatore ma soprattutto un uomo di grandi valori, un maestro che ha insegnato il mestiere e la vita a molti tecnici attualmente sulla breccia. Due di loro, Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini, si sono affrontati domenica sera al Meazza.

Galeone è scomparso a 84 anni
Il calcio piange Giovanni Galeone – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

Il dolore dei suoi ‘discepoli’ ha commosso tutti

Se n’è andato a 84 anni Giovanni Galeone, allenatore e intellettuale che si impose all’attenzione di tutti nel lontano 1986 conquistando una storica promozione in Serie A alla guida del Pescara. Innamorato del calcio olandese, Galeone è diventato celebre per aver influito in modo determinante sulla carriera di Massimiliano Allegri, Ricky Massara e Gian Piero Gasperini.

La sua scomparsa giunge al termine di un periodo drammatico, una lunga e terribile malattia che l’ex tecnico di Pescara e Perugia aveva tenuto sotto controllo per un buon numero di anni. Alla fine Galeone ha ceduto, ma nessun appassionato di calcio si dimenticherà di lui.