VERSTAPPEN in sella alla Ferrari | Decisione a SORPRESA: che SVOLTA

Max Verstappen - foto LAPRESSE - SportMagazineTrentino
La notizia bomba è arrivata, i tifosi non possono crederci: la Ferrari è pronta a chiudere il miglior pilota in griglia
I tifosi della Ferrari sono rimasti ancora una volta delusi dalla stagione della rossa. La Scuderia di Maranello ha nuovamente deluso le aspettative, trovandosi sin da subito fuori dalla corsa per la vittoria della classifica piloti e della classifica costruttori.
Eppure l’entusiasmo era alle stelle quando ad inizio anno fu presentata la nuova coppia in griglia. Salutato Carlos Sainz, trasferitosi nella Williams, a Charles Leclerc è stato affiancato uno dei migliori di sempre della Formula 1, Lewis Hamilton, che però non è riuscito per niente ad esprimere il suo talento.
Ci sono ancora troppi problemi, che impediscono al Cavallino di trionfare dopo 18 anni. Eppure la concentrazione verte ancora su chi guida la monoposto, dato che secondo un’ultima e clamorosa indiscrezione, sarebbe avvenuto un contatto tra loro e Max Verstappen.
Il pilota olandese è chiaramente uno dei migliori in circolazione. Pensare un anno fa ad un’accoppiata del genere sarebbe stata utopia, ma adesso che i rapporti tra lui e la RedBull si sono incrinati, è un sogno che può decisamente diventare realtà.
Problemi interni
Il 4 volte Campione del Mondo ha già difatti comunicato di voler cambiare paddock. Una notizia che ha sconvolto i suoi fan, già preoccupatissimi dopo il licenziamento di Christian Horner, il team principal, un chiaro sintomo che nella casa austriaca c’è un ambiente tutt’altro che sereno.
E così è iniziata la favola dei ferraristi nel vedere SuperMax in rosso. Soprattutto se tra i tantissimi impegni ha trovato tempo per lanciarsi in una nuova sfida, che lo vede scendere in pista nel leggendario inferno verde del Nordschleife, al Nurburgring, per prendere parte al settimo appuntamento del campionato Nls.

Primi legami
L’obiettivo è chiaro, vuole acquisire quanta più esperienza possibile per scendere in pista nella 24 ore in programma nel 2026. Come confermato dal consulente della RedBull, Helmut Marko, si sta preparando con estrema dedizione a questo evento, perché ha davvero intenzione di vincerlo e divenire sempre più completo come pilota.
Ed in tutto ciò cosa c’entra la Ferrari? Nella gara di 4 ore in programma nei prossimi giorni, sarà al volante di una Ferrari, che però sarà depotenziata dato che non possiede ancora la licenzia ufficiale per la competizione. Sarà dunque un primo assaggio di Verstappen alla guida del marchio più iconico della storia dei motori, con i tifosi che auspicano di vederlo tinto di rosso anche nei Gran Premi ufficiali di F1.