Champions League, salta TUTTO | Decisione a sorpresa della UEFA: che mazzata per i tifosi

Il pallone della UEFA Champions League - Foto LaPresse - Sportmagazinetrentino.it

Il pallone della UEFA Champions League - Foto LaPresse - Sportmagazinetrentino.it

I tifosi del top club europeo sono afflitti dalla notizia, la UEFA ha fatto la sua scelta, non potrà giocare in Champions

La prima giornata di Champions League ha regalato risultati a sorpresa e partite spettacolari. Il bilancio delle italiane non è molto positiva. L’Inter è stata l’unica a vincere. I nerazzurri sono passati corsari ad Amsterdam, contro l’Ajax, grazie a una doppietta di Marcus Thuram, con due reti fotocopia, di testa, da calcio d’angolo.

La Juventus ha strappato un punto che potrebbe risultare prezioso ai fini della classifica del girone unico e che, senz’altro, fa bene all’umore dei bianconeri, in grado di rimontare il doppio svantaggio nei minuti di recupero del secondo tempo e impedire al Borussia Dortmund di sbancare Torino.

Il Napoli si è arresa al Manchester City, con la gara che è stata condizionata dall’espulsione, dopo venti minuti, di capitan Giovanni Di Lorenzo che ha costretto Antonio Conte a sostituire Kevin de Bruyne e a impostare la sfida sulla difensiva, evitando un’imbarcata.

L’Atalanta, invece, ha subito una sconfitta pesante al Parco dei Principi, con i campioni d’Europa in carica del Psg che hanno mostrato la loro superiorità tecnica, dominando in lungo e in largo e rifilando quattro reti ai malcapitati lombardi.

Il bilancio della prima giornata di Champions League

Il Barcellona e il Real Madrid hanno vinto con lo stesso punteggio, per 2 a 1, al termine di due partite che si sono rivelate toste per i due club spagnoli. I Blancos hanno avuto bisogno di due rigori per avere la meglio del Marsiglia di Roberto De Zerbi, mentre i blaugrana hanno conquistato i tre punti per merito della vittoria sul campo del Newcastle.

La squadra guidata da Flick è attesa, il 1 ottobre, a una sfida di cartello, contro il Psg, allenato dall’ex tecnico Luis Enrique che torna da avversario nella città della Catalogna.

Il Camp Nou di Barcellona - Foto LaPresse - Sportmagazinetrentino.it
Il Camp Nou di Barcellona – Foto LaPresse – Sportmagazinetrentino.it

La UEFA vieta al top club di potere scendere in campo

Il match non si disputerà al Camp Nou, rinnovato e pronto a essere di nuovo agibile per l’occasione. La UEFA non ha dato l’agibilità della struttura, motivo per cui la prima partita casalinga del Barca si disputerà a Montjuic, all’Estadi Olímpic Lluís Companys.

I permessi necessari per l’apertura del Camp Nou non sono ancora stati consegnati, nonostante la speranza della società e dei tifosi di tornare nella loro casa storica per il debutto in Champions.