Figura, ISU Grand Prix Final: podio per Charléne Guignard e Marco Fabbri, terzi nella danza!

Per l’Italia, il sipario sull’ISU Grand Prix of Figure Skating Final 2022è calato con ilprogramma liberodelladanza. C’era grande attesa perCharléne Guignard e Marco Fabbri(Fiamme Azzurre), in piena corsa per un risultato di prestigio dopo una Rhythm Dance estremamente equilibrata. La coppia di danza italiana ha pattinato una Free Danceconvincente, mantenendo grande intensità dall’inizio alla fine. La performance è valsa agli azzurri la conferma in quellaterza posizionegià occupata dopo il segmento iniziale di gara. Guignard/Fabbri (206.84) si sono attestati alle spalle dei canadesi Piper Gilles/Paul Poirer, vincitori con215.64, e degli statunitensi Madison Chock/Evan Bates (211.94). Il piazzamento è estremamente significativo, poiché permette all’Italia di raggiungere ladoppia cifrain termini dipodinella storia dellaFinaledel Grand Prix. Peraltro, grazie a questo terzo posto, ilcomparto danzatorna a essere in solitudine quellopiù blasonatocon cinque ingressi nella top-3, a fronte dei quattro nel singolo femminile e di quello ottenuto proprio ieri nelle coppie di artistico. Difatti, leFinali 2022sono leprime di semprein cui l’Italiaha conquistatopiù di un podio. Il terzo posto di Guignard/Fabbri era infatti stato preceduto dal medesimo piazzamento diSara Conti/Niccolò Macii, appunto nelle coppie di artistico. Non va inoltre dimenticato il trionfo diNikolaj Memolanel singolo maschile dellacategoria junior, ambito dove l’Italia in precedenza aveva ottenuto un solo successo, con la coppia di danza Faiella/Milo nel 1998.