Categories: Corsa

6^ Primiero Dolomiti marathon: a Malga Crel presentazione “open air”

La 6^ edizionedella ‘Primiero Dolomiti Marathon’, che sabato 3 luglio animerà i sentieri e le strade forestali della Valle di Primiero,è stata presentata ierinella splendida e suggestiva cornice di Malga Crel, vero e proprio balcone naturale sulle Pale di San Martino che vedrà il passaggio degli atleti nel corso della gara. Era presenteil direttivo del comitato organizzatore US Primiero, presieduto da LuigiZanetelin prima linea a fare gli onori di casa, ma anche AntonioStompanato, presidente APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi,con i sindaci Daniele Depaoli di Primiero-San Martino di Castrozza, Antonio Loss di Imer, Bortolo Rattin di Canal San Bovo, Giampiero Zugliani di Mezzano e Marco Depaoli di Sagron Mis.Non poteva mancare nemmenoil presidente del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, Valerio Zanotti,al quale si sono uniti PaoloGermanetto, responsabile tecnico, e Tito Tiberi, team manager della Nazionale Italiana di corsa in montagna, che in questi giorni si trovano in ritiro proprio in Valle di Primiero assieme ai runners azzurri per preparare i prossimi appuntamenti agonistici, saliti anche loro a Malga Crel per la presentazione. Nel corso della serata, sotto la lente di ingrandimento è finito il percorso della ‘Primiero Dolomiti Marathon’ che in questa stagione tornerà ad essere quello a cui si era abituati prima della tempesta ‘Vaia’. Per chi non lo ricordasse,nel 2019 si corse su un tracciato differente, definito ‘di emergenza’, con il comitato organizzatore costretto a trovare una soluzione per sopperire alla devastazione che nell’ottobre2018 colpì i boschi della Valle di Primiero.È così che, dopo grandi lavori di sistemazione da parte dei comuni interessati, si tornerà a correresul canonico percorso di 42K e 26Kche ha contraddistinto la manifestazione primierotta nel corso delle prime edizioni e che ora è di nuovo agibile, addirittura migliorato nei punti più critici,con la partenza dalla Val Canali, transito da San Martino di Castrozza (start della 26K)e arrivo a Fiera di Primiero. Una manifestazione che,secondo Antonio Stompanato,presidente APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, sarà una grande risorsa anche per tutto il comparto turistico:“Ritorna la Primiero Dolomiti Marathon a ridare un po’ di vita allo sport outdoor: il percorso è sempre bello e molto affascinante. È una gara che attrae molti atleti e i nostri valligiani sono contenti di riaverla. È anche un evento che segue la nostra politica dello ‘star bene’ e del ‘green’. Devo dire che ci stiamo impegnando molto sul progetto di un turismo sostenibile e questi eventi sono assolutamente coerenti con questo. Siamo contenti che ci sia la Primiero Dolomiti Marathon e che continui ad esserci anche in futuro”. Tra gli iscritti alla Primiero Dolomiti Marathon, come confermato daPaolo Germanetto, responsabile tecnico della Nazionale Italiana di corsa in montagna, ci saranno gli specialisti azzurri delle medie distanze:“Alcuni ragazzi correranno la Primiero Dolomiti Marathon, tra cui anche Xavier Chevrier, campione europeo nel 2017, e Luca Cagnati, che correrà praticamente in casa. Parteciperanno alla 26 km, che è la loro distanza, poi magari nei prossimi giorni ci sarà qualche altro atleta iscritto a sorpresa, ma nessuno del nostro gruppo farà la marathon”. Proprio il venetoLuca Cagnati,in questa competizione a due passi da casa, vanta già tre successi nelle ultime tre edizioni della 26K,mentre il valdostano Xavier Chevrier sarà alla sua prima esperienza nella gara primierotta: “Sarà la mia prima volta alla Primiero Dolomiti Marathon, ma il percorso lo conosco comunque bene, visto che è il quarto anno che vengo in raduno in Valle di Primiero con la nazionale. Mi troverò a gareggiare contro Luca Cagnati, mio compagno di squadra e di stanza, sarà una bella gara e vinca il migliore.” Infine, ultimo ma non certo per importanza, il sentito ringraziamento del presidente dell’APT, di tutti i sindaci e del presidente del Parco è andatoal grande lavoro svolto dall’intera US Primieroe ai suoi tanti volontari, capaci di rendere unica una manifestazione che in pochi anni ha saputo attirare l’attenzione di grandi atleti e appassionati, segno di un particolare affiatamento e un legame indissolubile che unisce l’uomo alla propria terra. È Daniele Depaoli, sindaco di Primiero-San Martino di Castrozza, a ribadire il concetto:“L’Unione Sportiva Primiero e i volontari sono il nostro “scrigno”, hanno una grande passione e si danno da fare con tanto entusiasmo. Questo livello di organizzazione non si raggiunge se non c’è la passione, per cui li voglio ringraziare a nome di tutta la comunità che rappresento. Sono una risorsa importante per il nostro territorio e per la promozione dello stesso”. Le iscrizioni alla Primiero Dolomiti Marathon sono in corsa,chiuderanno il 27 giugnoo al raggiungimento di 2000 iscritti.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago