40 milioni per la Roma: Gasperini gongola | Ecco la SVOLTA per i giallorossi

Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma - Foto Lapresse - Sportmagazinetrentino.it
La Roma avrà un introito importante, Gasperini confida in investimenti sul mercato, ecco in che modo la dirigenza potrà beneficiarne
La Roma è reduce da un momento positivo. Gian Piero Gasperini sta portando punti e risultati, per merito di una tenuta difensiva che non ha mai avuto a Bergamo, dove risaltava in particolare la fase offensiva dell’Atalanta.
I giallorossi hanno già vinto il primo derby della Capitale e sembrano proseguire il percorso di crescita intrapreso durante l’ultima gestione di Claudio Ranieri, con il mercato che ha permesso di inserire in rosa profili di enorme prospettiva.
Con il reintegro di Artem Dovbyk, che ha centrato la sua prima rete stagionale, anche il bottino realizzativo sembra destinato ad aumentare, sempre con l’intento di tutelare l’equilibrio tra i reparti e la solidità dei centrali.
Gasperini ha espresso alcune critiche nei confronti della dirigenza per dei mancati arrivi durante la sessione estiva che erano stati richiesti ma sta correndo ai ripari, lavorando con un organico che ha delle potenzialità che andranno valorizzate.
Gasperini chiede ulteriori investimenti per puntare allo Scudetto
La speranza è che il budget a disposizione per le operazioni in entrata sia destinato ad aumentare ma molto dipenderà dai risultati che il tecnico riuscirà a portare a casa nel corso della sua prima annata al timone dei capitolini.
L’Europa League rappresenta un’occasione anche dal punto di vista dei ricavi. Vincere il trofeo consente non solo di partecipare di diritto alla prossima Champions ma anche di guadagnare circa 40 milioni, evitando di dovere incorrere in sacrifici in uscita per rispettare i paletti del fair play.

La Roma può arrivare a guadagnare circa 40 milioni, ecco come
Nel dettaglio, come riporta Il Corriere dello Sport, oltre ai bonus relativi a ogni vittoria nel girone unico, classificarsi nelle prime otto posizioni porta a 600.000 euro che diminuiscono della metà in caso di qualificazione agli ottavi tramite gli altri sedici posti disponibili.
L’approdo alla finale porta sette milioni nelle casse del club, a cui si aggiungono sei nel caso di vittoria della competizione. I numeri sono inferiori rispetto alla Champions ma sono in ogni caso degni di nota e ulteriore sprono a dare il massimo. Gasperini punta a fare il bis dopo il trionfo con l’Atalanta nel 2023, stesso anno in cui i giallorossi si fermarono in semifinale.