Categories: Basket

2.500 euro a sostegno della “Terapia dell’amicizia” della Fondazione Trentina per l’Autismo da parte della Fondazione Aquila

Il Presidente della Fondazione Aquila per lo Sport Trentino Giovanni Zobeleha fatto visita nei giorni scorsi a Casa “Sebastiano” per consegnare l’assegno del valore di 2.500 euro aGiovanni Coletti,Presidente della Fondazione Trentina per l’Autismo, vincitrice di uno dei tre premi del bando promosso in estate da Fondazione Aquila per le associazioni legate ad AquiLab per progetti legati alla “ripartenza”. Durante l’emergenza epidemiologica, infatti, per molte persone è venuta a mancare la possibilità di mantenere una relazione di qualità con l’altro. Le distanze sociali hanno complicato le attività delle organizzazioni che si prendono cura dell’altro: chi avrebbe avuto bisogno di un sostegno importante in quella fase, spesso si è trovato in difficoltà proprio per la impossibilità o quanto meno fatica con cui si poteva portare avanti la relazione secondo criteri e modalità tradizionali. Proprio per sostenere le organizzazioni del sociale nella fase della ripartenza in giugno era stato promosso il bando per stimolare le associazioni nell’avviare progetti legati al nuovo contesto,garantendo un sostegno economico che potesse contribuire alla realizzazione dell’idea progettuale. La Fondazione Trentina per l’Autismo ha proposto un percorso denominato“La terapia dell’amicizia” da svilupparsi all’interno di Casa “Sebastiano”, il centro diurno e residenziale accreditato con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento che accoglie ragazzi con più di 16 anni con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico, per i quali vengono definiti percorsi differenziati per orari, tempi e progetti riabilitativi. Per contrastare le conseguenze legate all’isolamento e ai drastici cambiamenti dei luoghi e dei modi di vivere nel difficile periodo post lockdown, Casa “Sebastiano” ha avviato un progetto di Interventi Assistiti con l’Animale (IAA) con cui sperimentare una diversa metodologia di intervento educativo-riabilitativo per i ragazzi che frequentano il centro. «Quest’iniziativa è una preziosa opportunità per i nostri ragazzi, molto provati dal lockdown e dalle norme anticontagio– ha dichiarato l’ufficiale al Merito della Repubblica Giovanni Coletti.-È uno strumento importante per incrementare il benessere, le capacità di comunicazione e di relazione. Ringraziamo la Fondazione Aquila per lo Sport, da sempre vicina a Casa “Sebastiano” e alla Fondazione Trentina per l’Autismo, un formidabile alleato dalla parte delle persone con fragilità!» Il progetto di IAA ha previsto il coinvolgimento di un’équipe specializzata multidisciplinare, composta da responsabile di progetto, medico veterinario e coadiutore del cane, in grado di gestire la complessità della relazione uomo-animale e monitorarne i risultati. All’attivazione del progetto sono state individuate le aree di relazione in correlazione alle caratteristiche personali e ai bisogni dei ragazzi tramite incontri preliminari di pianificazione e presentazione del progetto all’equipe e ai famigliari, scelto il binomio utente-cane, pianificati e calendarizzati gli incontri individuali con frequenza settimanale della durata di circa 2 ore.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago