“15 punti di penalità all’Inter”: FIGC e Codacons portano l’Inter in tribunale | Nerazzurri estromessi dall’Europa

Beppe Marotta - Foto Lapresse - Sportmagazinetrentino.it
L’Inter rischia una sentenza storica e di dovere rinunciare con largo anticipo alla corsa per vincere il campionato
L’Inter sta vivendo un periodo complicato, dopo la sconfitta casalinga subita per mano dell’Udinese e che ha già fatto traballare la panchina di Cristian Chivu. I nerazzurri sono attesi nel weekend al Derby d’Italia che potrebbe allontanare la vetta della classifica già di sei punti nel caso di vittoria dei rivali della Juventus.
I bianconeri sembrano avere trovato una compattezza e un’equilibrio che a Torino non si vedeva da tempo, con il ciclo vincente dello scorso decennio che è stato spazzato via dal caso plusvalenze che ha portato a un ridimensionamento degli obiettivi e delle potenzialità dell’organico.
Tre anni fa il presidente Agnelli e i principali esponenti dell’organigrama societario della Vecchia Signora furono costretti a rassegnare le dimissioni in seguito allo scoppio di una vicenda che ha avuto delle ripercussioni anche sui risultati sportivi.
Infatti, in quel campionato la squadra aveva raggiunto sul campo il terzo posto finale e fu relegata al settimo, con dieci punti di penalizzazione e l’esclusione dalle coppe europee per una stagione, stabilita dalla UEFA.
L’Inter sta per essere segnalata dal Codacons, ecco per quale motivo
Adesso è l’Inter a rischiare grosso, con il Codacons che sta per presentare una segnalazione, presso la Procura della FIGC e il Tribunale di Milano, in merito a una presunta plusvalenza fittizia che riguarderebbe il trasferimento di un giocatore che l’Inter aveva riscattato un mese prima a una cifra nettamente inferiore.
La vicenda riguarda il passaggio di Nicola Zalewski all’Atalanta, con l’Inter che aveva versato nelle casse della Roma sei milioni per poi venderlo a sedici, con un valore economico del cartellino sproporzionato rispetto alle presenze del terzino polacco.

Cosa rischia l’Inter, il destino del campionato potrebbe essere già scritto
Zalewski ha 23 anni, con la maglia dell’Inter, da gennaio, aveva raccolto 17 presenze, molte delle quali da subentrato, mettendo a referto un gol e un assist, quest’ultimo nel derby, match in cui aveva debuttato con la nuova maglia. Dotato di una certa duttilità tattica, è stato voluto dai Percassi e da Juric per sostituire Ruggeri che è volato in Liga all’Atletico Madrid.
Il rischio è quello di ricevere ben quindici punti di penalizzazione che andrebbero a inficiare sulla corsa scudetto, lasciando strada sterrata al Napoli di Antonio Conte per fare il bis.